Claudio Lugi
The Imitation Game è il vincitore del Toronto Film Festival 2014
"Sono le persone che nessuno immagina possano fare certe cose che fanno cose che nessuno può immaginare". In questa citazione...
Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate
Chi, come lo scrivente, avesse letto Lo Hobbit una trentina di anni fa ne avrebbe ricavato un'idea fiabesca totalmente differente...
Venezia 71 – Senza nessuna pietà, esordio alla regia di Michele Alhaique con un grande Pierfrancesco Favino
In un'intervista dello scorso anno a "Sette", il magazine del Corriere della Sera, Pierfrancesco Favino dichiarava: "Non credo che un...
12 anni schiavo di Steve McQueen, da oggi nelle sale italiane
Se Hunger narrava della reazione di una generazione di giovani irlandesi all'assoggettamento nei confronti della corona britannica, e Shame degli...
La moglie del poliziotto
Da qualche tempo non costituisce più "notizia" il fatto che conoscenti e amici, parenti e fidanzati, amanti ed ex partner...
Questione di tempo – About Time
Un celebre adagio di Charles Baudelaire recitava che esiste un modo solo di dimenticare il tempo: impiegarlo. È più o...
The Grandmaster
Un paio di evidenti peculiarità potrebbero portare lo spettatore medio a valutare superficialmente The Grandmaster, l'ultima fatica di Wong Kar-wai...
The Spirit of ’45
Quando si guarda un film di Ken Loach si ha sempre la sensazione che le nostre capacità critiche risultino amplificate,...
World War Z
Nell'ambito del genere horror e catastrofico il filone relativo agli zombi ha sempre suscitato un indiscutibile fascino tra il pubblico...
Iron Man 3
Il tema del "doppio" rappresenta l'essenza primaria di ogni racconto mitologico in quanto l'eroe si trova combattuto nella duplice manifestazione...
L’ipnotista
Se pensiamo all'ipnosi come a una tecnica un po' stregonesca e un po' cialtrona per imbambolare un individuo allo scopo...
In Darkness
Discorrendo con un’insegnante di un liceo romano dell’imminenza della Giornata della Memoria (istituita in Italia dalla Legge n. 211 del...