Roberto Dati
E ora dove andiamo?
E ora dove andiamo? (Et maintenant, on va où?) Diciotto confessioni religiose in uno Stato grande come l’Abruzzo non sono...
L’industriale
Torna sul grande schermo il maestro Giuliano Montaldo, e lo fa con un’opera di grande spessore, scritta come si faceva...
Senza confini: ebrei e zingari
Il vulcanico Moni Ovadia porta in scena un concerto-spettacolo del 2009, con il sostegno dell’Associazione Stampa Romana, che ha realizzato...
Cannes 2011 – Voci dalla Quinzaine des Realisateurs
Il consueto caravanserraglio di personaggi stravaganti ha popolato Cannes, questa graziosa cittadina della Costa Azzurra, che salta da una media...
L’altra verità
Ken Loach è tornato, anche se pochi se ne sono accorti – colpa di un lancio italiano destinato a soccombere...
Habemus Papam
Habemus Moretti! È il grido di gioia in cui il cinefilo ultramorettiano che è in noi prorompe ogni volta che...
La fine è il mio inizio
Delicata e profonda lettura della fine della vicenda terrena di Tiziano Terzani, forse il più celebre reporter di viaggio e...
Another Year
Another Year - Mike Leigh (Gran Bretagna 2010 – Bim). British cinema, I love you! Con lo struggente «Another Year»,...
Irish Film Festa 2010 – Tirando le somme
Si è chiusa domenica 28 la quarta edizione di Irish Film Festa, rassegna della cinematografia irlandese ideata da Susanna Pellis,...
Mika infiamma RockinRoma
È atterrata a RockinRoma, all’Ippodromo delle Capannelle, la multiforme astronave di Mika, artista londinese originario del Libano, esploso tre anni...
Festival del Cinema Spagnolo al Farnese
Lunghe code al botteghino del cinema Farnese, nella splendida piazza romana di Campo dei Fiori: un folto pubblico di appassionati...
RIFF 2010 – I vincitori
Si è concluso il Roma Independent Film Festival con l’assegnazione dei RIFF Awards 2010. Il Festival, che si è svolto...
De André – La mostra
È in corso a Roma la mostra dedicata ad uno dei maggiori esponenti della cultura italiana, Fabrizio De André, detto...