Il sale della terra
Il sale della terra di Wim Wenders e João Salgado è un film potente, originale, quasi blasfemo nell’idolatria per l’Uomo,...
Il sale della terra di Wim Wenders e João Salgado è un film potente, originale, quasi blasfemo nell’idolatria per l’Uomo,...
Il titolo è teorico, il progetto sta nascendo ora ma, sulla carta, è incredibilmente interessante: mostrare al visitatore cosa accade...
E' difficile che la sezione competitiva 36° Festival Cinematografico Internazionale di Mosca possa sollevarsi dalla medietà e a trovare finalmente un'unitaria,...
Tutto è dovuto al vento. Il vento muove molti elementi naturali,muove enormi masse di umidità che diventano poi fiumi e...
Il Premio World Press Photo è uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del Fotogiornalismo. Ogni anno, da 57 anni, una...
Quando un'idea è così bella come IL LIBRO SOSPESO, diffonderla è assolutamente necessario. Correte in libreria, dal 23 aprile al...
Anche quest’anno il cinema Irlandese fa capolino alla Casa del Cinema di Roma dove, dal 6 a 9 dicembre, si...
Oggi, Giovedì 4 ottobre, a Roma, presso l'Ufficio Culturale dell'Ambasciata d'Egitto, si terranno i seguenti eventi: • Conferenza del Prof....
Tutti gli uomini moderni hanno nostalgia della magia e hanno bisogno di magia per essere felici. (Karen Blixen, La vendetta...
Venerdì 4 novembre 2011 ore 19:00 AperiLibro IL VIAGGIATORE RESPONSABILE Un altro turismo in Africa, Asia, Medio Oriente e America...
E’ un museo tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e le molteplici attività scientifiche e...
Ci siamo! Festival Letterature celebra il suo primo decennale nella splendida cornice di Massenzio ed è un evento da non perdere....
“Ogni problema pedagogico è d’amore” Gianfranco Contini, Un anno di letteratura Un lavoro da “terroni” sfigati, quello dell’insegnante. Assenteisti e...