Ricordando Venezia 69 – Cinque involontari Carneade alla conquista del Leone d’Oro_Prima parte
Si è precedentemente giunti a definire il ritorno di Alberto Barbera a Venezia come una pacata damnatio memoriae del discusso...
Si è precedentemente giunti a definire il ritorno di Alberto Barbera a Venezia come una pacata damnatio memoriae del discusso...
Dopo aver presentato i due migliori film del concorso, i padroni di casa del Festival Cinematografico Internazionale di Mosca purtroppo...
L'AFRICA A CASA NOSTRA La rassegna Gli occhi dell'Africa propone il documentario Il colore delle parole, del regista italiano Marco...
Non è che, da grande, vuoi fare l'astronauta? Ma mamma! Si dice cosmonauta! Gli astronauti sono gli americani! Vincitore della...
Il grande sogno di Michele Placido, che era tra i film italiani in concorso alla 66a Mostra del cinema di...
Ottima iniziativa, quella di portare - con proiezioni gratuite e per tre giorni, da oggi a sabato - cinque film...
9 giorni, 12 cinema, 34 titoli. Venezia 66 giunge a Roma e lo fa in grande stile! Dal Leone d'Oro...
Come pronosticato, il Leone d'Oro per il Miglior Film di Venezia 66 è andato, pochi minuti fa, a Lebanon del...
Attendendo la proiezione di domani, nella sezione Controcampo Italiano, interessante spazio dedicato da Venezia 66 a "Le nuove linee di...
Mai titolo fu più profetico! Michelle Ye, infatti, è a Venezia 66 come protagonista di Accident. Nulla da dire su...
Concordo con Fandango. Francesca va distribuito e in versione integrale. Logout
Presentato alla 66° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nella sezione Controcampo Italiano, Il compleanno (accreditato anche come David’s Birthday)...
Era il lontano 1984 quando Maria Grazia Cucinotta giunse per la prima volta a Venezia con Il postino, la pellicola...
Sono passati ben vent'anni da quando un film italiano ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia. C'è, quindi, enorme...