Il sale della terra
Il sale della terra di Wim Wenders e João Salgado è un film potente, originale, quasi blasfemo nell’idolatria per l’Uomo,...
Il sale della terra di Wim Wenders e João Salgado è un film potente, originale, quasi blasfemo nell’idolatria per l’Uomo,...
Gran brutta storia vivere nel selvaggio West se hai poco coraggio. Se non sei nemmeno particolarmente abile con le pistole, le...
“Dacci oggi la nostra rivolta quotidiana”… forse è questa la preghiera che, all’epoca degli smartphone e del dominio incontrastato di...
Continua la guerra a Basin City. Una guerra combattuta sui tetti delle ville, nel retro di sordidi bar, nei motel...
Se riguarda un essere umano, allora non mi può essere estraneo Publio Terenzio Afro Amare la vita prima del suo...
Col suo ultimo lungometraggio, Si alza il vento, giunto alla fine di un percorso artistico iniziato nel 1963, Hayao Miyazaki...
In un futuro indefinito, costruito sulle rovine del precedente ordine mondiale, vive una comunità in cui tutte le differenze tra...
Va al serbo No One’s Child di Vuk Ršumović la Settimana Internazionale della Critica 2014. La storia di un ragazzo...
Io, dolce parola A quattro anni da Noi credevamo, Mario Martone torna a raccontare l’Ottocento italiano in Il giovane favoloso,...
In un'intervista dello scorso anno a "Sette", il magazine del Corriere della Sera, Pierfrancesco Favino dichiarava: "Non credo che un...
V per verità The Look of Silence di Joshua Oppenheimer, seguito del documentario drammatico The Act of Killing, analizza ancora...
Cinque anni dopo che l’amicizia tra il giovane vichingo Hiccup e il drago ferito Sdentato ha cambiato radicalmente i rapporti...
Lo stesso virus che ha causato la nascita di una specie di scimmie evolute, dopo dieci anni appena, ha causato...
Nata nel 1999 la Band americana indie-rock The National venne formata dal frontman e vocalist Matt Berninger, Aaron (chitarra, basso,...