La bicicletta verde – Wadjda
Essere adolescenti a Riad, oggi. Anzi, un'adolescente. Che pensa, desidera, sogna proprio come tutti gli adolescenti in tutti i Paesi...
Essere adolescenti a Riad, oggi. Anzi, un'adolescente. Che pensa, desidera, sogna proprio come tutti gli adolescenti in tutti i Paesi...
Nel 1946, il musicista inglese Benjamin Britten concepisce The Young Person's Guide to the Orchestra, breve composizione di natura squisitamente...
You are my sunshine, my only sunshine You make me happy when skies are gray You'll never know dear, how...
Nel 1998, dopo dieci anni abbondanti di lavorazione, Jean-Luc Godard portò a termine il suo tormentato e mastodontico progetto Histoire(s)...
Esiste una cinematografia europea che con grande maestria mette in scena, senza falsi pudori e senza retorica fuori luogo, i...
Se sono vere le dichiarazioni riportate dalla stampa, allora Gianni Amelio – pure se va annoverato tra i padri dell’italica...
Marjane Satrapi, vulcanica autrice del celebratissimo Persepolis, torna alla regia, ma con un film del tutto diverso dai due precedenti,...
Con Hotel Transylvania, Genndy Tartakovsky (approdato alla regia dopo una tormentata gestazione, risalente addirittura al 2006) è riuscito a dare...
A Mostra del Cinema di Venezia appena conclusa, ci si è voluti soffermare, tanto su carta stampata quanto sul web...
Mai sottovalutare la potenza demistificante e distorcente della distribuzione nostrana. Gli spettatori meno occasionali, non abbindolati dal taglio effettistico e...
Premessa irrinunciabile: La nave dolce di Daniele Vicari è un documentario splendido, emozionante, un flusso della memoria giocato per mise...
Sia chiaro sin dall'inizio: Monsieur Lazhar è arrivato troppo tardi, e non soltanto per via della distribuzione italiana. Dopo La...
Opé La luce, quella accecante e timida di un futuro ancora possibile, nonostante tutto e tutti. La luce del sole...
Liberatevi di qualunque preconcetto prima di entrare in sala ad affrontare un film come questo, veloce ed efficace come un...