De André canta De André
Non è un tributo, dice un emozionato Cristiano De André: questo tour vuole essere la testimonianza di un figlio nei...
Non è un tributo, dice un emozionato Cristiano De André: questo tour vuole essere la testimonianza di un figlio nei...
Ken Loach è uno di quei rari esempi di artisti-registi in grado di trasformarsi nel tempo pur rimanendo fedeli a...
Il 3 dicembre, ovvero giovedì, alle ore 18.00 - Casa della memoria e della storia in via S.Francesco di Sales,...
Immaginifico, caleidoscopico, polifonico Pedro! Il suo posto nel pantheon dei grandi del cinema contemporaneo è assicurato da tempo, anche se...
Come una vera e propria dichiarazione d’amore per il cinema americano indie-pendente (dove quest’ultimo è lo stravagante aggettivo coniato dagli...
Cinéma Comoedia, Avenue Berthelot numero 13, Lyon. Entro nella sala uno per vedere un film che ho aspettato per diversi...
Bancs publics di Bruno Polydadès è l'ultimo capitolo di una trilogia su Versailles cominciata da Polydadès nel 1992 con il...
Non è che, da grande, vuoi fare l'astronauta? Ma mamma! Si dice cosmonauta! Gli astronauti sono gli americani! Vincitore della...
Dopo il deludente risultato al botteghino con Grindhouse, a Quentin Tarantino si chiedeva la mossa capace di risollevare la fiducia...
---- Nota del caporedattore: approfitto di questo splendido pezzo, per dare il benvenuto al blog del nostro valente collaboratore Stefano...
In giapponese, Tonari No Totoro. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, Il mio vicino Totoro è la versione italiana...
Dicono che un'immagine valga più di mille parole. In questo caso, si ha solo l'imbarazzo della scelta. Da vedere e...
The Thief of Bagdad di Raoul Walsh, presentato nell'ambito del FantaFestival 2009, è un capolavoro del cinema muto. La proiezione...
Che ti ha detto? Nessun perdono. Vuol dire che mi ama ancora. Il cinema serbo è, non da oggi, una...