Il sospetto – Jagten
Esiste una cinematografia europea che con grande maestria mette in scena, senza falsi pudori e senza retorica fuori luogo, i...
Esiste una cinematografia europea che con grande maestria mette in scena, senza falsi pudori e senza retorica fuori luogo, i...
Se sono vere le dichiarazioni riportate dalla stampa, allora Gianni Amelio – pure se va annoverato tra i padri dell’italica...
Marjane Satrapi, vulcanica autrice del celebratissimo Persepolis, torna alla regia, ma con un film del tutto diverso dai due precedenti,...
Con Hotel Transylvania, Genndy Tartakovsky (approdato alla regia dopo una tormentata gestazione, risalente addirittura al 2006) è riuscito a dare...
Più che altro..."e lo chiamano cinema?". Fresco di due premi di rilievo all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma (quello...
Primo concorrente italiano del Festival Internazionale del Film di Roma, Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi un'opera seconda...
A Mostra del Cinema di Venezia appena conclusa, ci si è voluti soffermare, tanto su carta stampata quanto sul web...
Per me si va nella città dolente per me si va nell'eterno dolore per me si va tra la perduta...
Mai sottovalutare la potenza demistificante e distorcente della distribuzione nostrana. Gli spettatori meno occasionali, non abbindolati dal taglio effettistico e...
Premessa irrinunciabile: La nave dolce di Daniele Vicari è un documentario splendido, emozionante, un flusso della memoria giocato per mise...
Sia chiaro sin dall'inizio: Monsieur Lazhar è arrivato troppo tardi, e non soltanto per via della distribuzione italiana. Dopo La...