Il Meglio e il Peggio del 2023 secondo Federico Frusciante
Inutile girarci intorno: Federico Frusciante è il miglior critico cinematografico della mia generazione e mi sento onorato di ospitare su...
Inutile girarci intorno: Federico Frusciante è il miglior critico cinematografico della mia generazione e mi sento onorato di ospitare su...
La casa di carta - Berlino, è il prequel de La casa di carta, ambientato a Parigi. Berlin ci racconta...
The Miracle Club, dell’irlandese Thaddeus O’Sullivan (regista del pregevole Stella Days) è in sala dal 4 Gennaio, distribuito da Europictures. Un...
Immaginate di avere il potere di Dio Da un'idea originale di Stefano Scaramuzzino, che ne è anche il regista, Step...
Vincitore della Palma d’oro per il Miglior Attore (Kôji Yakusho) al 76° Festival di Cannes, Perfect Days di Wim Wenders è nelle...
Per la sua ultima opera (speriamo non la definitiva) cinematografica, Il ragazzo e l'airone, il maestro dell’animazione Hayao Miyazaki ha scelto...
Anticipata dal Ministro Sangiuliano alla kermesse dei giovani di Fratelli d’Italia lo scorso luglio, la mostra J. R. R. Tolkien...
Wonka, un musical senza fabbrica del cioccolato Ogni Natale appare sui canali generalisti l’immortale Willy Wonka e la fabbrica del...
Il solito, adorabile Aki Kaurismäki torna a deliziare gli spettatori con i suoi racconti morali infarciti di un irresistibile humor...
Ferrari, una leggenda impossibile da riportare al cinema Ferrari di Michael Mann è giunto nelle sale italiane il 14 Dicembre distribuito...
Prendi il volo, la Illumination sempre più in alto Prendi il volo è il nuovo film di Natale della Illumination...
È assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla TV. Woody Allen...
Silent Night – Il silenzio della vendetta è l’ultimo film del maestro Johh Woo, nelle sale italiane dal 30 Novembre...
I limoni d’Inverno, bel film di Caterina Carone con Christian De Sica, Teresa Saponangelo e Luca Lionello, presentato alla recente...
Ultimo passo in ordine temporale del cammino iniziato da Netflix come patrocinatore di animazione iniziato nel 2019 con Klaus, passando...