Finalmente…Minions!

Era il 15 ottobre 2010 quando fecero la loro prima comparsa sul grande schermo nel bel Cattivissimo me. Poi ci deliziarono di nuovo con l’inevitabile ed atteso sequel, Cattivissimo me 2 del 2013 e finalmente, il 27 agosto…è giunto nelle sale italiane il primo film interamente dedicato alle creature gialle più buffe del mondo: Minions! 😀
Questa, è infatti, la storia di come sono nati e cresciuti i nostri amati Stuart, Bob e Kevin attraverso la storia dell’uomo. Un concentrato di gag irresistibili che attraversano il mondo e le epoche, dal gelido continente antartico ai fantastici anni sessanta, con una colonna sonora da Oscar che spazia da “Got to Get You Into My Life” dei Beatles a “Purple Haze” di Jimi Hendrix, sino a “My Generation” degli Who e “Mellow Yellow” di Donovan. Tra l’altro (chicca esagerata!), nella scena dove i minion escono dal secondo tombino, nei pressi delle strisce pedonali, si possono notare proprio i Beatles, in primo piano, camminare e infine saltare sul tombino sostenuto dagli stessi minion! Si tratta, ovviamente, di una “gialla” parodia della celebre copertina di The Alternate Abbey Road (Abbey Road, il loro undicesimo album, vide la luce il 26 Settembre 1969 in UK ed il primo Ottobre in USA).
Ma a chi si deve la loro genesi creativa? A Bruno Chauffard che ce la racconta così: “All’inizio non li ho progettati come personaggi principali nella storia. Facevano parte della trama, sì, ma come personaggi che Gru incontra ed usa raggiungere il suo scopo. Serviva un personaggio divertente che affiancasse il protagonista ed uno dei graphic director mi suggerì di disegnarli come piccoli mostriciattoli. Ho messo insieme le due cose e ne sono usciti dei mostriciattoli divertenti!”. 🙂
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=P9-FCC6I7u0[/youtube]
Kevin è l’orgoglioso e protettivo “fratello maggiore” consapevole del fatto che i Minions, in assenza di un padrone da servire, sono Minions senza uno scopo. Stuart è il “fratello di mezzo” che ha sempre fame e si comporta da chitarrista ribelle e Bob è l’innocente “fratello minore” pieno di buoni sentimenti. Sono leali, intriganti e gioiosi. Amano provocare danni e caos, mangiare banane e…si…sono assai gialli ma il loro obiettivo esistenziale rimane quello di servire un padrone crudele, incarnato in questo film da Scarlet Sterminator (doppiata, nell’originale dalla favolosa Sandra Bullock), prima donna super-cattiva al mondo. Scarlet li assume come suoi “scagnozzi” (è la traduzione letterale di “minions” in italiano) e gli affida la loro prima missione: portare a termine un’azione criminale che li condurrà a Londra ove lei…diventerà regina!
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=jafmhL13w5U[/youtube]
L’illustre voce narrante, che nella versione originale è quella del grande Geoffrey Rush mentre, in Italia, è incarnata da Alberto Angela, ci racconta le origini del viaggio di Kevin, Stuart e Bob, accompagnandoci lungo il percorso che svelerà da dove giungano i nostri eroi, cosa abbiano fatto sino a quel momento e quale sia la loro destinazione.
[youtube]https://youtu.be/Q6SRakcsVG0[/youtube]
Fantastico il papà, pignolo e nerd, Walter Nelson (nell’original version ha la voce del mitico Michael Keaton) che, in realtà, è uno scaltro rapinatore di banche!
Ed il l professor Flux (nell’originale, ha la voce di Steve Coogan) che ha inventato una macchina del tempo, per poi riportarsi indietro le future versioni di se stesso come aiutanti di laboratorio? Senza parlare della Regina d’Inghilterra (personaggio mai così attuale, vista la cartoonesca longevità della suddetta)!
[youtube]https://youtu.be/VWTus89EWjc[/youtube]
Dulcis in fundo…perché i Minions sono tutti maschi?
E’ il co-regista Pierre Coffin, in un’intervista rilasciata a The Wrap a rivelarcelo:
“Considerato che sono tutti tonti o stupidi, semplicemente non potevo immaginare dei Minions di sesso femminile!“
Correte al cinema! 😀