CinemaDays! Al cinema con 3 euro dal 12 al 15 ottobre

Notizia fantastica per tutti gli appassionati! Torna, questa volta in autunno…CinemaDays! Dal 12 al 15 ottobre il prezzo del biglietto nelle sale di tutta Italia sarà di 3 euro!
Il periodo è ricco di film ed il pubblico potrà godersi ad un prezzo simbolico grandi produzioni come Poli opposti, Suburra, Hotel Transylvania 2, Black Mass, Life, The Program, Lo stagista inaspettato, The Lobster e molti altri già usciti nelle scorse settimane come Straight Outta Compton ed il bellissimo Non essere cattivo di Claudio Caligari che ha avuto un rilancio nei cinema dopo essere stato candidato all’Oscar per l’Italia. Ad oggi sono già 2.500 gli schermi cinematografici in tutta Italia che aderiscono e sostengono CinemaDays. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT e con il supporto di UniCredit.
L’obiettivo è quello di favorire, attraverso una riduzione del prezzo del biglietto, l’aumento dell’afflusso di pubblico nelle sale cinematografiche per far apprezzare la bellezza e il fascino del grande schermo: “Tutte le categorie che lavorano per il cinema si sono riunite intorno a questa iniziativa – ha affermato Luigi Cuciniello, presidente ANEC. L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione del pubblico sul cinema, in particolare su quello che negli ultimi tempi non ha frequentato le sale. La novità di questi CinemaDays, rispetto alle passate feste del cinema programmate a maggio, è che quest’anno la manifestazione si svolge in ottobre, periodo ricco di uscite, ed è concentrata dal lunedì al giovedì per rendere più efficace l’azione di comunicazione. Un’iniziativa resa possibile grazie al sostegno del MiBACT e anche degli sponsor privati come Unicredit. Stiamo inoltre lavorando per rendere stabile questa promozione perché siamo convinti che non possa essere un’iniziativa estemporanea, ma che vada programmata con continuità”.
[youtube]https://youtu.be/EKmyFv6g5wU[/youtube]
Della stabilizzazione di CinemaDays ha parlato anche Andrea Occhipinti, presidente della sezione distributori dell’ANICA, affermando che si sta già pensando ad una nuova edizione in aprile, dall’11 al 14. “Abbiamo scelto ottobre e poi aprile perché vogliamo offrire questa promozione in un periodo ricco di film, costruendo un vero e proprio evento per il pubblico – ha detto -. Grazie al contributo dei partner quest’anno abbiamo una campagna promozionale più ricca del solito che vede un grande impiego dei social media”. Una campagna, ha spiegato Carlo Rodomonti, direttore marketing di 01 Distribution, che ha partecipato all’organizzazione, basata su spot nelle sale, pubblicità nei foyer dei cinema, ma anche un supporto dei distributori, attraverso i propri siti e pagine social, il coinvolgimento di numerosi media partner e una forte attività social.
“Con queste iniziative – ha detto Carlo Bernaschi, presidente ANEM, associazione nazionale esercenti multiplex – vogliamo ricordare al pubblico che i film vanno visti nel luogo più adatto, ossia al cinema”. Bernaschi ha inoltre annunciato che alcuni circuiti cinematografici hanno deciso di prolungare l’iniziativa: The Space Cinema la porterà a due settimane e Uci a tre.
Sul sito dell’iniziativa, oltre ai contributi degli artisti coinvolti, sono contenute tutte le informazioni sul progetto e sulle iniziative a esso collegate, come i concorsi “Vinci un anno di cinema” e “Corti ma buoni” dedicati a tutti gli appassionati di cinema, che potranno vincere l’ingresso gratuito al cinema per un anno intero e la partecipazione alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.
Per consultare l’elenco dei cinema aderenti e dei film in sala, cliccate qui.