Bigger, Stronger, Faster: quando l’America ripudiò gli steroidi

0

Si intitola Bigger, Stronger, Faster ed è un documentario uscito di recente negli Stati Uniti, che rispecchia il mutato stato d’animo di un’intera società nei confronti di un sistema, quello dell’uso di anabolizzanti e steroidi nella pratica sportiva, assolutamente entrato nella prassi comune per decenni. Il film, diretto da Chris Bell, raccoglie le testimonianze di sportivi più o meno famosi e le unisce al racconto del vissuto personale del suo autore, ex-amante del mondo del body building, con un fratello che faceva largo uso di steroidi.

“Ho cercato di raccontare dell’ipocrisia che c’è riguardo gli steroidi”, ha dichiarato Bell, che nel suo film non manca di inserire parti comiche e autoironiche. “Vedendo questi eroi dal fisico enorme, volevo imitarli senza sapere che loro facevano uso di steroidi. Nessuno vuole parlare di steroidi. Tutto deve essere più grande e sempre migliore, questo è il modo di vedere degli americani”, ha aggiunto Bell. “Gli steroidi non sono il problema, sono solo un effetto collaterale dell’essere americani. L’idea stessa degli steroidi nasce da quella di voler vincere a tutti i costi”.

Il suo documentario finisce poi per divenire un rapporto sociologico su un’America che cerca in certi sportivi dei capri espiatori, nonostante l’uso di certe sostanze sia stato di prassi per decenni in tutti i paesi e a tutti i livelli.
Chissà se il documentario finirà mai nelle nostre sale. Lo speriamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *