Video sponsorizzato – The Bourne Legacy (2012) – Secondo trailer italiano ufficiale [HD]

0

Vuoi vivere? Io voglio vivere.

A new Bourne is born! Bourne is back! Bourne non muore mai!

Ci sarebbero mille allitterazioni per celebrare il ritorno del superagente segreto smemorato, a cinque anni dal terzo episodio della saga ma, probabilmente, nessuna sarebbe appropriata perché questo ideale quarto capitolo è più un nuovo inizio che un sequel. Talmente nuovo che Jason Bourne non compare se non nel titolo, in un programma tv e citato dagli altri protagonisti. Matt Damon, infatti, con il cambio di sceneggiatore e l’abbandono della serie da parte del suo affezionato regista Paul Greengrass, non ha rinnovato la sua disponibilità a vestire i panni del suo decennale cavallo di battaglia.

Dopo The Bourne Identity, The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello sciacallo, vivremo, quindi, questo ideale spin-off, intitolato The Bourne Legacy (uscita in USA: 3 agosto, uscita in Italia: 21 settembre) attraverso gli occhi ed il corpo del 41enne Jeremy Renner, la cui filmografia è, in Italia, ben più nota del suo volto. E’ apparso, infatti, nello splendido The Hurt Locker di Kathryn Bigelow, in The Town diretto da Ben Affleck, ha fatto un cameo in Thor ed ha interpretato Occhio di falco in The Avengers.

Questa sua prima esperienza da protagonista nel complesso e pericoloso universo di spionaggio hi-tech disegnato da Eric Van Lustbader è la sua prova del fuoco di fronte al grande pubblico. Renner interpreterà un personaggio del tutto nuovo per la serie, Aaron Cross, un operativo originario di Reno, nel Nevada, di cui ancora non si sa nulla…oltre al suo vero nome: Kenneth Gidson. Sfortuna vuole che i grandi capi abbiano deciso di eliminare tutti gli appartenenti al programma Treadstone, di cui Jason Bourne era la punta di diamante. Cross si troverà quindi a vivere, esattamente come il suo predecessore: in fuga, contro tutto e contro tutti, tra sparatorie ed inseguimenti mozzafiato insieme alla splendida dottoressa Stephanie Snyder (Rachel Weisz – Oscar 2006 per The Constant Gardener).
Il premio in palio? Vivere da uomo libero.

Sponsorizzato da Universal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *